Chiunque abbia mai costruito un modello di auto ha incontrato le parti cromate. Queste parti sono di solito cromate pesantemente e molti dettagli si perdono. Inoltre data la scala dei modelli sono troppo lucide. Sono difficili da incollare senza rimuovere la cromatura dal punto nel quale andrà la colla. Dipingere le parti cromate è un’altra cosa molto difficile da fare perchè la vernice non aderisce alla cromatura e viene via facilmente. Per ottenere una finitura che abbia un colore di un metallo differente la cosa migliore da fare, senza rischiare di perdere i dettagli, è quella di rimuovere tutta la cromatura riportando alla luce la plastica sottostante.
Ho scoperto che la normale candeggina, profumata o meno, è capace di eliminare tutto il cromo. Dissolve il cromo davanti ai vostri occhi senza rovinare la plastica sottostante.
Prima di iniziare dovete prendere delle precauzioni per la vostra sicurezza. La candeggina può irritare la pelle ed eventuali schizzi possono bruciare gli occhi. Per favore indossate degli occhiali di protezione e dei guanti in gomma o latex ed una maschera e lavorate in un area ben ventilata.
Ora seguite queste fasi quando usate la candeggina per rimuovere le cromature dalle parti del modello:
Ricordatevi di lavare, risciacquare ed asciugare le parti completamente prima di costruire il modello e dipingere.
Materiali necessari:
Fonte: L’articolo originale si trova alla pagina http://www.ipms-css.org/?page_id=45 del sito http://www.ipms-css.org/. Si ringrazia l’autore per l’autorizzazione alla traduzione