Questo è un piccolo tutorial su come dipingere l’OSL per dare un poco di colore al vostro zaino d’assalto, donandogli un effetto più luminoso e molto reale rendendolo, su una tavola, unico senza spendere troppo tempo. Infatti il risultato finale può essere ottenuto in 15 minuti o meno per un equipaggio complaeto di 5 uomini.
Perchè realizzare l’OSL ?
Dipingo una squadra d’assalto che forma la mia prima armata imperiale e decido di dare un tocco extra agli zaini a motore. Di solito gli diamo un effetto bruciato, qualche danno di battaglia, e siamo molto contenti, ma se vogliamo dargli qualcosa di più ?
Così mi sono ricordato di come sia fantastico l’effetto creato dalla fiamma della saldatrice quando è in funzione, o qualcosa di questo genere :
![]() |
Quindi decido che i miei zaini a motore devono avere questo aspetto ma in modalità stand-by, non voglio scolpire le fiamme.
Dopo avere dipinto gli zaini a motore e dato a loro un aspetto sporco con il Black e lo Smoke della Vallejo (Vallejo Game Color – VGC) e il loro aspetto è un piuttosto piatto.
![]() |
Dopo tutti i recessi vengono dipinti con il Necron Abyss della Game Workshop Foundation (GWF) lasciando il resto del reattore non toccato. Si realizza il tutto sempre con tre livelli: Parte alta dell’anello, parte media dell’anello e parte inferiore del reattore (vedi fig. 2).
![]() |
Il risultato si nota appena ma alla fine vi darà quella sfumatura blu necessaria per farlo risaltare dal Black.
Con una miscela di Necron Abyss (GWF) + Magical Blue (VGC) comincio a lumeggiare il reattore pennellando solo le linee che definiscono i diversi anelli del reattore e la parte inferiore senza toccare le parti più scure.
![]() |
Ora iniziamo a vedere i risultati. La lumeggiatura continua con il Magical Blue (VGC) ma ora iniziamo a diminuire la superficie dell’area dipinta lascaindo in evidenza parte del colore precedente.
![]() |
In questa fase non bisogna essere ultra prudenti quando si dipinge se questo renderà l’effetto più reale
.
Nel passaggio successivo uso il Magical Blue (VGC) + lo Space Wolwes Grey (GWF) e ancora una volta dovrete utilizzare poche pennellate.
![]() |
Ora possiamo dipingere con un livello di dettaglio leggeremente superiore, usando lo Space Wolwes Grey (GWF) si dovranno effettaure delle pennellate secondo uno schema a scacchi. Sulla parte superiore del reattore si applicherà la pittura solo sui bordi, nella zone mediana il colore verrà dipinto con uno schema a croce e un punto verrà realizzato nella parte centrale di quella inferiore.
![]() |
Ora comincia a sembrare simile alla fiamma di una lancia saldatrice ed alla fine verrà realizzato il fattore pop-up creando con il bianco dei piccoli punti sul bordo del livello superiore e medio mentre nella parte inferiore verranno realizzati a caso dei punti per ottenere l’aspetto finale.
![]() |
Possibili Miglioramenti
– So che le fessure vanno riempite e che riempiendole l’aspetto finale risulterà molto migliore, ma questa è pittura veloce e l’equipaggio era già assemblato.
– Con poco tempo e cura in più il risultato finale potrebbe arrivare ad essere fantastico. Come ho finito la mia squadra d’assalto ho iniziato a pensare a che aspetto fico avrebbe avuto se avessi dato un po di viola al blu, se qualcuno ci prova mi faccia sapere che aspetto ha.
Fonti: Foto e testo sono dell’autore. L’articolo originale si trova alla pagina http://chestofcolors.com/how-to-paint-osl-effect-jump-pack/ del sito http://chestofcolors.com/. Si ringrazia per l’autorizzazione alla traduzione.