Per gentile concessione della Delegazione Italia Centrale della Revue du Souvenir Napoleonien, nella persona del Sig. Massimo Carducci, della quale il sottoscritto, Giulio Centanni, si pregia di essere membro e collaboratore, per l’edizione italiana, inserisco questo articolo pubblicato originariamente sul n° 505 trimestrale di ottobre-novembre-dicembre 2015 della rivista e poi tradotto dalla Sig.ra Mariangela Riccioni Centanni e pubblicato sul n° 4 – Anno 2017 dell’edizione italiana.
Si tratta di un interessante articolo descrittivo dell’importante ruolo che ebbero le donne, Regine, Principesse, Contesse, nobili e non, mogli e amanti degli uomini politici che presero parte direttamente nelle sale istituzionali del Congresso di Vienna tenutosi tra la fine del 1814 e gli inizi del 1815 in seguito alla primo esilio di Napoleone all’Elba, ed indirettamente nei salotti e nelle alcove tra intrighi ed ispezioni di polizia. Articolo di Robert Ouvrard.
Buona lettura.